Il tuo carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Il Tartufo bianco Pregiato: eccellenza indiscussa dell’Autunno

Il Tuber magnatum Pico, nome latino del Tartufo Bianco Pregiato, al contrario di quanto pensiate, non è un tubero, come le patate, ma un fungo. Si, proprio così! Si tratta di un fungo esattamente come lo sono i   pregiati porcini ed i famosi champignon. A differenza di questi ultimi, però, il tartufo è una specie di […]

Read More… from Il Tartufo bianco Pregiato: eccellenza indiscussa dell’Autunno

Il tartufo bianco in Molise

Quando si parla di Tartufo Bianco, in pochi sanno che padrone incontrastato è il Molise! Le stime, infatti, dicono che circa il 50% della produzione Italiana viene “cavata” proprio nella piccola regione del centro-sud italiano. Ma conosciamo il tartufo da un punto di vista scientifico.Si tratta di un “fungo ipogeo”, ossia un organismo che compie tutto il suo ciclo […]

Read More… from Il tartufo bianco in Molise

Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo con Chef Rufo e Tesori del Matese

Alle 21°esima edizione del <<Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo>> ci sarà anche il Molise e in una doppia veste: da un lato sarà presente lo chef Stefano Rufo che si sfiderà con altri 6 chef italiani per l’ambito premio finale, dall’altro parteciperà anche un alimento molisano: il tartufo consegnato, nelle mani esperte dello chef, direttamente dall’azienda Tesori […]

Read More… from Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo con Chef Rufo e Tesori del Matese