logo-sitologo-sitologo-sitologo-sito
  • Home
  • Chi Siamo
  • Molise e tartufo
  • Prodotti / E-Shop
  • Ricette
  • Contatti
Italiano
  • English
  • Français

Tra tutti i tartufi quello bianco è sicuramente il più raro e pregiato ed ovviamente anche il più costoso.

Le ricette con tartufo bianco sono tantissime, dalle più semplici alle più elaborate.

Fortunatamente questo tartufo, quando è al giusto grado di maturazione, profuma moltissimo, ed ha un sapore molto spiccato, quindi ne basterà davvero poco per insaporire al meglio le nostre pietanze, ed anche le nostre tasche ci ringrazieranno!
Quando pensiamo al tartufo, di solito ci vengono in mente squisiti primi piatti, ma vi assicuriamo che i cibi che si sposano perfettamente con questo fungo sotterraneo sono moltissimi.
Oggi vi proporremo una ricetta classica per gustare questa prelibatezza: il risotto al tartufo bianco.

Il risotto è un grande classico della cucina nostrana, soprattutto della stagione invernale, ed il tartufo bianco gli regala un gusto talmente particolare e delicato, che vale sicuramente la pena provare.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr. riso
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 30 gr burro
  • 50 gr tartufo bianco o nero Tesori del Matese
  • 20 gr parmigiano grattuggiato
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • q.b.q olio extravergine di oliva

Ecco come preparare un ottimo risotto in pochi passaggi:

  • Prendere una casseruola di alluminio o di rame con un filo di olio extra vergine di oliva e la cipolla tritata. Fai soffriggere a fuoco basso per circa 30 secondi.
  • Metti il risso nella casseruola e farlo tostare un paio di minuti. Fate attenzione a spargerlo in maniera uniforme in tutta la superficie di cottura.
  • Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, per poi continuare la cottura con il brodo vegetale precedentemente preparato per circa 15/18 minuti.
  • Nel frattempo prepariamo, con 3/4 di burro, la crema al tartufo. In un pentolino sciogliete 20 grammi di tartufo, tagliato a fette, nel burro, a fuoco molto basso per circa 5 minuti.
  • Giunti a metà cottura del risotto, aggiungete la crema al tartufo precedentemente preparata.
  • Arrivati a fine cottura (dove il riso deve essere al dente), mantecate con parmigiano e la restante parte del burro, mantecando il risotto per circa due minuti.
  • Fate riposare il risotto nella casseruola per qualche minuto e poi impiattate il riso aggiungendo a piacere lamelle di tartufo bianco o nero Tesori del Matese.


Chicche dallo chef:

Troppo spesso per sfumare i nostri piatti col vino usiamo quello di qualità più bassa, con profumazioni non sempre gradevoli, che si trasferiscono inevitabilmente nel risotto rovinando la ricetta. Quindi attenzione al vino per accompagnare la cottura del vostro risotto al tartufo!

Un altra accortezza importante che dovete avere nel risotto al tartufo, come in tutti gli altri risotti: giratelo sempre delicatamente facendo attenzione a non rompere i chicchi, facilitando solo il rilascio dell’amido.

Infine, per una mantecatura da vero Chef, ricordate sempre questi 2 pilastri fondamentali:

  • 1. terminata la cottura, fate riposare il riso almeno 30 secondi, in modo che gli amidi si rilassino;
  • 2. il burro? Sempre freddo di frigorifero

Ora siete pronti per deliziare i palati dei vostri ospiti, possiamo unirci a loro?

Vai sul nostro shop e scegli il nostro “Preparato a base di riso al tartufo 228 gr”

Antonio Sinibaldi

TESORI DEL MATESE S.R.L.

Via Canonica, 99
86027 San Massimo (CB) – Italy
p.iva: 11171651000

tel / fax: 0874 780351
email: info@tesoridelmatese.com
commerciale: sales@tesoridelmatese.com
commerciale Italia/estero: mary@tesoridelmatese.com
accounts: accounts@tesoridelmatese.com

Share

Related posts

gnudi di farina al tartufo e burro - tesori del matese
15 Marzo 2023

Gnudi di farina al tartufo e burro


Read more
funghi porcini secchi tesori del matese
9 Marzo 2023

Come utilizzare i funghi porcini secchi Tesori del Matese


Read more
polenta al tartufo con salsiccia e scamorza - tesori del matese
17 Febbraio 2023

Polenta al tartufo con salsiccia e scamorza


Read more
© 2022 TESORI DEL MATESE S.R.L.. All Rights Reserved Italya Srl

CF/PI: 11171651000 - Numero Rea: CB - 124881 - Registro Imprese del MOLISE - SDI: M5UXCR1 - Capitale in bilancio: €10.000,00

La società ha ricevuto gli aiuti e contributi pubblici come risultanti dal Registro Nazionale degli Aiuti di Stato

Privacy-Policy / Cookie-Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tramite le "impostazioni Cookie" puoi scegliere di modificare il consenso.
Non vendere le mie informazioni personali.
Impostazioni CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Impostazioni Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA