logo-sitologo-sitologo-sitologo-sito
  • Home
  • Chi Siamo
  • Molise e tartufo
  • Prodotti / E-Shop
  • Ricette
  • Contatti
Italiano
  • English
  • Français

“Mi dispiace… Ma questa volta… Non c’è l’ho fatta… Ma già essere stato qui per me è stata una vittoria… Vi abbraccio tutti… Poi sentire le parole bellissime della giuria tecnica mi riempie il cuore”

queste le prime parole di chef Rufo dopo l’eliminazione al Cous Cous fest di San Vito Lo Capo (PA). La sua gioia, nonostante la mancata vittoria, è dettata soprattutto dalla gratificazione di essere stato scelto, tra tanti chef, per gareggiare per l’ambito premio: “essere 1 dei 6 finalisti è una cosa meravigliosa!”

Il nostro campione è andato con una ricetta davvero molto particolare in cui ha unito due sapori diversi: il cous cous da un lato e il tartufo dei Tesori del Matese dall’altro.

La preparazione è stata fatta con molto impegno e dedizione, i passaggi erano tutti chiari nella sua mente ed il risultato, visivamente parlando, è stato davvero bellissimo, un trionfo di colori che hanno arricchito ulteriormente il piatto di terracotta già finemente decorato della stessa manifestazione.

“Il mio cous cuos è semplice, un cous cous alle verdure però impreziosito da un ingrediente magico: il tartufo scorsone molisano sponsorizzatomi dall’azienda molisana Tesori del Molise che ringrazio di cuore per aver creduto in me e di credere in me!”

Un evento nato ben 21 anni fa e che porta in Sicilia oltre 250.000 mila curiosi e amanti di questo piatto semplice e delicato della tradizione. Un manifestazione il “Cous Cous Fest” davvero sentita ed apprezzata! Buona parte della Sicilia si è riversata a San Vito in questa 10 giorni tutta dedicata al Cous Cous.

A contendersi il titolo ci sono stati chef stellati da ogni parte del mondo e il nostro chef Rufo è stato battuto da quello che poi è stato il vincitore della manifestazione. “Dopo la sconfitta è normale rimanerci male, ma poi ho aiutato lo chef Antonio Bellanca nella performance culinaria che lo ha portato alla vittoria e questo davvero mi ha reso ancora più felice di aver avuto l’onore di partecipare a questa meravigliosa manifestazione!”

Alla prossima avventura insieme e, nel frattempo, vi proponiamo la ricetta usata da chef Rufo e il procedimento, fateci sapere se vi è piaciuta:

ESTATE ALLE PORTE (di Chef Rufo)
Cous Cous alle verdure di stagione con tartufo scorzone molisano di Tesori del Matese

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
COUSCOUS 200 gr
BRODO VEGETALE 200 gr
ZUCCHINE 120 gr
MELANZANE 80 gr
PEPERONI 60 gr
CIPOLLA D’ISERNIA 15 gr
CIPOLLA DI TROPEA 15 gr
SEDANO 50 gr
CAROTE 40 gr
GRANTURCO 40 gr
SALSA TARTUFATA “Tesori del Matese”
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 40 gr
SALE q.b.

  • PER DECORARE
    TARTUFO NERO SCORZONE FRESCO
    SALSA BASILICO
    RISTRETTO DI TINTILIA
    ZESTE DI LIMONE
    YOGURT BIANCO
    SALSA OLANDESE

Procedimento

Cominciamo col lessare la nostra pannocchia di granturco e sgraniamola. Mondiamo e laviamo tutte le verdure e tagliamole a mirepoix.

Successivamente scottiamo in padella a fuoco vivace le melanzane, le zucchine, i peperoni, le cipolle, il sedano e le carote, aggiustando di sale.

Intanto preparate il cous cous mettendolo in una ciotola ed aggiungendogli il brodo caldo. Appena avrà assorbito tutta la parte liquida, sgranatelo con una forchetta.

Mettetelo quindi in una ciotola aggiungendo a mano mano tutti gli ingredienti, compreso la SALSA TARTUFATA e avendo cura che si amalgamino bene.

Impiattamento

Prendiamo un piatto, adagiamoci il cous cous al centro, aiutandoci con un coppapasta e livellandolo con il dorso del cucchiaio. Sfiliamo il coppapasta e iniziamo con l’aggiungere le decorazioni non dimenticandoci di grattuggiare il tartufo fresco con la tagliatartufi.

Antonio Sinibaldi

TESORI DEL MATESE S.R.L.

Via Canonica, 99
86027 San Massimo (CB) – Italy
p.iva: 11171651000

tel / fax: 0874 780351
email: info@tesoridelmatese.com
commerciale: sales@tesoridelmatese.com
commerciale Italia/estero: mary@tesoridelmatese.com
accounts: accounts@tesoridelmatese.com

Share

Related posts

gnudi di farina al tartufo e burro - tesori del matese
15 Marzo 2023

Gnudi di farina al tartufo e burro


Read more
funghi porcini secchi tesori del matese
9 Marzo 2023

Come utilizzare i funghi porcini secchi Tesori del Matese


Read more
polenta al tartufo con salsiccia e scamorza - tesori del matese
17 Febbraio 2023

Polenta al tartufo con salsiccia e scamorza


Read more
© 2022 TESORI DEL MATESE S.R.L.. All Rights Reserved Italya Srl

CF/PI: 11171651000 - Numero Rea: CB - 124881 - Registro Imprese del MOLISE - SDI: M5UXCR1 - Capitale in bilancio: €10.000,00

La società ha ricevuto gli aiuti e contributi pubblici come risultanti dal Registro Nazionale degli Aiuti di Stato

Privacy-Policy / Cookie-Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tramite le "impostazioni Cookie" puoi scegliere di modificare il consenso.
Non vendere le mie informazioni personali.
Impostazioni CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Impostazioni Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA