logo-sitologo-sitologo-sitologo-sito
  • Home
  • Chi Siamo
  • Molise e tartufo
  • Prodotti / E-Shop
  • Ricette
  • Contatti
Italiano
  • English
  • Français

 

IDEA PRIMI PIATTI PER LA VIGILIA DI NATALE


 

Ingredienti per 4 persone:

 

Per gli gnocchetti:

 

  • 1 Kg di Patate a buccia gialla
  • 300 g di Farina 00
  • Sale fino q.b.
  • Acqua q.b.

 

Per il sughetto:

 

  • 850 g di scampi
  • 2 scalogni
  • 100 g pomodorini Pachino
  • ½ bicchiere di vino bianco;
  • ½ cipolla Rossa di Tropea
  • 7 cucchiai di panna da cucina
  • Olio extra vergine di oliva (evo) q.b.

 

Per il brodo di scampi

 

  • Teste di scampi
  • ½ Cipolla Rossa di Tropea
  • 500 ml di acqua
Per completare il piatto:

 

  • Tartufo Bianco Tesori del Matese
  • 4 scampi
  • Prezzemolo q.b.

 

Procedimento:

 
Per gli gnocchetti:

 

Per preparare gli gnocchi di patate comincia a lessare le patate in una pentola capiente contenente abbondante acqua.

Appena le patate saranno pronte, pelale mentre sono ancora calde e subito dopo schiacciale, aiutandoti con uno schiacciapatate. Versa la farina su una spianatoia ed aggiungi successivamente le patate schiacciate.

Aggiungi un pizzico di sale e acqua a sufficienza per ottenere un impasto morbido ma compatto, impastando il tutto con le mani per pochi minuti.

Preleva una parte di impasto e stendilo con le punte delle dita per ottenere dei filoni spessi circa 2 centimetri.

“Copri l’impasto rimanente con un canovaccio per evitare che si secchi!”

Taglia i filoncini a tocchetti e disponili su un vassoio con canovaccio per evitare che si attacchino.

 

Per il condimento:

 

Lava i crostacei sotto l’acqua, tamponali con carta da cucina per asciugarli e privali della testa.

In una pentola prepara il brodo di scampi unendo le teste degli scampi, mezza cipolla e mezzo litro d’acqua. Fai bollire circa mezz’ora e filtra.

Nel mentre, sguscia gli scampi, puliscili bene e tagliali a pezzi ricordando di lasciarne 4 interi per decorare i piatti.

In una padella con olio evo lascia soffriggere gli scalogni e mezza cipolla rossa di Tropea tritati; unisci gli scampi (anche quelli interi) e sfumali con un po’ di vino bianco.

A questo punto aggiungi i pomodorini Pachino tagliati a pezzettini e lascia cuocere per 10 minuti a fuoco lento.

Togli la padella del fuoco e unisci la panna.

Non dimenticare di cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata, quindi, scolali al dente.

Calali nella padella col sugo e aggiungi uno o due mestolini di brodo per completare la cottura.

Impiatta ed aggiungi uno scampo intero per ciascun piatto, il prezzemolo tritato e il Tartufo Bianco Tesori del Matese tagliato a lamelle.

 

Prodotto utilizzato

Tartufo Bianco Tesori del Matese

 

 

Ricetta realizzata in collaborazione con la

Dott.ssa Tonia Schipani – Nutrizionista

 

Share

Related posts

16 Settembre 2022

Scaloppine al tartufo: la ricetta facile e veloce


Read more
28 Luglio 2022

Linguine con crema olive e capperi: la ricetta facile e veloce


Read more
28 Luglio 2022

Tartine con tartufo d’estate macinato in olio d’oliva: la ricetta facile e veloce


Read more
© 2022 TESORI DEL MATESE S.R.L.. All Rights Reserved Italya Srl

CF/PI: 11171651000 - Numero Rea: CB - 124881 - Registro Imprese del MOLISE - SDI: M5UXCR1 - Capitale in bilancio: €10.000,00

La società ha ricevuto gli aiuti e contributi pubblici come risultanti dal Registro Nazionale degli Aiuti di Stato

Privacy-Policy / Cookie-Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tramite le "impostazioni Cookie" puoi scegliere di modificare il consenso.
Non vendere le mie informazioni personali.
Impostazioni CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Impostazioni Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA